Disabilità
I nostri servizi e le nostre attività con persone in condizione di disabilità hanno ormai 30 anni di storia: è cresciuto negli anni il riconoscimento sociale di questi servizi, che fanno ormai parte della storia pubblica delle città e delle comunità in cui si trovano, in diverse località della Provincia di Pesaro-Urbino:
- 8 centri socio educativi riabilitativi
- 1 residenza sanitaria assistenziale
- 1 comunità residenziale
- 12 servizi di sostegno ed assistenza educativa scolastica
- 14 servizi educativi domiciliari
- Attività per il tempo libero
- Servizi di trasporto persone con disabilità qualificato
- Servizi di Tutoraggio ed orientamento lavorativo
- Corsi di qualifica e propedeutici all'inserimento lavorativo
- Attività di documentazione ed orientamento.
I Servizi vengono svolti in convenzione con gli Enti pubblici ed in stretto rapporto collaborativo con loro, tale da permetterne la progressiva evoluzione e trasformazione, come è naturale per attività così legate al loro contesto sociale di riferimento: le famiglie che cambiano, l'età che avanza, la domanda di inclusione che diventa sempre più definita ed insieme si incontra/scontra con altre 'esclusioni' che caratterizzano la nostra società.
Il nostro intervento può prendere, a seconda delle situazioni, forma di progettazione educativa, intervento assistenziale, affiancamento in percorsi individuali d'integrazione sociale, supporto in tutti i momenti della vita quotidiana: ciò che teniamo fermi, al di sotto della specificità e della quotidianità puntuale con cui operiamo, sono il riconoscimento e la consapevolezza dell'interdipendenza dei servizi.